COLLEZZIONE  AUTUNNO INVERNO 206/2017

Genesi

Genesi. Ovvero inizio, nascita. Quella che ognuno di noi compie ogni giorno attraverso la bellezza. Quella che fa guardare avanti per scoprire in anticipo il futuro. Quella senza la quale nessuna idea, nessuna ispirazione, nessuna creazione sarebbe possibile. Genesi. Ovvero inizio, nascita. Quella che ha visto sorgere, nel 1976, il Gandini Team. Al suo gruppo – che lo ha accompagnato nei momenti più esaltanti, come la vittoria ai Campionati del Mondo di New York e, dieci anni dopo, di Verona, ma anche nella ricerca assidua e costante per essere sempre anticipatori di tendenze – Antonella e Il Gandini Team, insieme ai suoi stilisti vi  dedica la Collezione Autunno-Inverno 2016/2017. Una carrellata di proposte, semplici da riprodurre per l’acconciatore e facili da indossare per la donna, che sentono e reinterpretano l’ispirazione anni ‘80. Un messaggio di modernità ed eleganza, che rappresenta la genesi della nuova donna.

Genesi Colore

Tutte (o quasi) le soluzioni cromatiche della Collezione ruotano intorno al concept del multi-riflesso, interpretato in modo più o meno evidente, più o meno contrastato, ma sempre con eleganza e con la volontà di escludere gli effetti troppo “finti”. Una nuova nascita della naturalezza, che si lascia però tentare dai cromatismi di tendenza, creando la sensazione che il servizio colore non sia stato fatto… “proprio oggi”. Un che di vissuto, di stropicciato, di carezzevole e vagamente fané – anche se non mancano proposte ultra-shine – declinato privilegiando il mondo dei biondi: nuance fredde si affiancano a tonalità pastellate, castano chiari si accendono di sfumature miele quasi impercettibili, i toni fluo si addolciscono e diventano più facili da portare trasformandosi in rosa antico, grigio metallo, lieve albicocca. Che danno vita ad immagini sofisticate oppure di raffnata semplicità. Incantevoli mix, che parlano di un glamour attualissimo e p-à-p, dietro al quale si sente la forte presenza di una ricerca moda instancabile e di tecniche precise, rigorose, consolidate.

Genesi Taglio

Leggerezza, morbidezza e femminilità applicate alla donna di Antonella, grintosa e sicura di sé. Ed ecco che nel corto non si ritrova più la rigidità di matrice anglosassone: no alle rasature estreme e alle frange nette, che induriscono i lineamenti. I movimenti sono dinamici, facili da riprodurre anche a casa, grazie a tecniche di taglio versatili e variamente interpretabili per ottenere effetti stilistici diversi. Anzi, grazie ad una sola tecnica di taglio (basata su tre separazioni precise della capigliatura) che può essere realizzata su ogni lunghezza, permettendo un hairdo oggi riccio, domani liscio oppure mosso. La genesi della metamorfosi con pochi, piccoli dettagli. Sul lungo, scalature decise eppure morbide fino dalla sommità del capo creano volumi contenuti ma elegantemente sauvage e rendono possibile un veloce passaggio dal look sciolto al raccolto. Non mancano linee medie, sempre di grande attualità, personalizzate da un accenno di ciocche più lunghe sul davanti. Sarà poi il colore, che vive in totale simbiosi con il taglio, a far emergere questo o quel dettaglio di ogni linea.

Genesi Updo

I raccolti, si sa, inducono a sognare. Ma anche in questo ambito Antonella insieme al  Gandini Team punta sulla genesi di nuove forme, di tecniche accurate eppure semplici, di risultati modulabili e trasformisti, di updo tutti da vivere. Protagonista assoluto, il torchon eseguito con diverse metodologie tutte caratterizzate dall’uso ridottissimo di forcine (due o tre al massimo). Realizzabile persino sui capelli corti con l’aiuto di extension, può essere singolo o multiplo, minimale oppure ricco e voluminoso, composto o destrutturato, dolce o grintoso. Sempre estremamente femminile. Nessuna rigidità, ma una naturalezza fresca e mai banale anche per gli altri raccolti della collezione. Ecco qualche esempio: uno chignon rotondo posizionato sulla sommità del capo per mettere in risalto i tratti del viso e rendere più slim la figura; una lunga ponytail morbidamente attorcigliata e ornata da un cappellino sottile e svettante, per sottolineare il grande ritorno dei copricapo di ogni forma e misura, come si è visto sulle più recenti passerelle; un’acconciatura avant-garde, con volumi importanti e incontro di ciocche voluttuosamente ribelli. Una genesi anche questa: il raccolto come completamento di stile.